acquisto di rose online

Conosci il significato del colore Tiffany o hai deciso di arredare la festa o anche il matrimonio stilizzato. In questa guida racconteremo l’origine del colore verde e blu Tiffany i significati gli abbinamenti e regali che puoi fare.

La Tiffany & Co. è un marchio ormai conosciuto in tutto il mondo. Associato al lusso e alla bellezza, la celebre catena di gioielli, è divenuta, nel corso della sua lunga storia, un brand capace non sono di esprimere eleganza, ma anche di dettare le tendenze globali in fatto di stile e raffinatezza.

Tra questi, oltre al celebre marchio, Audrey Hepburn, ai gioielli esposti o più in generale a tutto ciò che ha contribuito a creare l’impero economico dell’azienda newyorkese, c’è anche la scelta dei colori. Il colore Tiffany è uno degli elementi che contraddistingue la Tiffany & Co. a  livello mondiale ed è associato al lusso ed all’eleganza. Tant’è che la società americana ha deciso di registrare questo colore, facendolo divenire una propria opera intellettuale che caratterizza il proprio marchio.

Al giorno d’oggi il color Tiffany, nonostante lo sfruttamento vero e proprio rimanga formalmente riservato alla Tiffany & Co., si è ormai esteso al di là dei prodotti dell’azienda di New York. Infatti, oltre alle gioiellerie della catena americana, è facile notarlo anche ai matrimoni, agli eventi eleganti o più semplicemente in tutta una serie di prodotti che richiamano lo stile. Tra cui anche le rose stabilizzate.

myoverrose-tiffany-co-vittoriano

Origine e significato del verde Tiffany

Charles Lewis Tiffany, fondatore della Tiffany & Co., era alla ricerca di un colore distinguibile ed elegante per la copertina del suo blue book, ovvero la collezione annuale di gemme preziose della sua azienda. La società, nata nel 1837 a New York, non è stata pensata inizialmente come gioielleria, bensì come piccolo spaccio di tutta una serie di prodotti molto diversi fra loro. Ad esempio cancelleria, vasi, oggettistica ecc. La specializzazione nel ramo della gioielleria avvenne alcuni anni dopo e, a distanza di 8 anni dalla sua fondazione, nel 1945 venne pubblicato il primo blue book. Da qui l’origine del color Tiffany, copertina del catalogo annuale, poi estesa a tutte le confezioni dei prodotti del marchio, della celebre azienda americana.

Il potere del brand che si è sviluppato in oltre un secolo e mezzo di storia, ha fatto sì che il color Tiffany diventasse mainstream. Per questo al giorno d’oggi ci si riferisce ad esso citando la prestigiosa catena di gioielleria.

A rendere indimenticabile il verde Tiffany, ma ancor più i gioielli della Tiffany & Co., ha provveduto la pellicola “Colazione da Tiffany” del 1961. Molto celebre è la scena iniziale del film, dove una bellissima Audrey Hepburn si ferma davanti alla vetrina del negozio ad ammirare i gioielli accompagnando la visione con cornetto e cappuccino. Oltre ad essere un film romantico, amatissimo dalle ragazze, la colazione da Tiffany è un esempio molto elegante di product placement. Il negozio, rappresenta per la protagonista una sorta di oasi nella caotica vita di New York degli anni 60.

myoverrose-colazione-da-tiffany

Il colore Tiffany: è blu o verde?

Il color Tiffany, nonostante sia conosciuto da tutti, è tutt’oggi oggetto di dibattito. Il dubbio verte sul fatto che esistono due scuole di pensiero in merito all’individuazione del colore base che contraddistingue le confezioni della Tiffany & Co: il colore Tiffany è blu o verde?

Nonostante si tratti per lo più di un verde acqua (mi perdoni il lettore per questa eccessiva semplificazione), il mondo è diviso tra chi sostiene che il colore Tiffany tenda di più al blu e chi invece afferma che è più simile al verde.

Ufficialmente, la Tiffany & Co., si riferisce al color Tiffany come al “blu Tiffany” (come abbiamo ricordato precedentemente, venne utilizzato per la prima volta per la copertina del catalogo blue book). Ciononostante, sembrerebbe che, per quel che riguarda il pubblico, sia più popolare definirlo verde Tiffany.

Il verde Tiffany è quindi quel particolare verde acqua che la catena newyorkese utilizza sui gioielli, nel packaging dei propri prodotti e che tanto piace al pubblico femminile di tutto il mondo. Per tale ragione la società americana ha deciso di tutelarsi. Il numero di Pantone con il quale è ufficialmente registrato è il PMS 1837, dove 1837 sta a significare l’anno di fondazione della catena di gioielli da parte di Charles Lewis Tiffany.

myoverrose-colore-tiffany-oggi

Color Tiffany nella cultura dei nostri giorni

Che lo si chiami blu Tiffany o verde Tiffany, il color Tiffany oggi ha assunto la fama mondiale. Sempre più spesso viene utilizzato per vestiti, accessori, make up, rose, cover del telefono e molti altri oggetti. Non solo, i fiocchi verde Tiffany sono ormai un must a moltissimi matrimoni e c’è perfino chi è arrivato a richiedere la torta nuziale di color Tiffany.

Il verde Tiffany, da sempre apprezzato dal pubblico femminile, suscita una sensazione di vitalità e voglia di fuga. Una ricerca ha addirittura dimostrate che questo colore provoca nelle donne un’accelerazione del battito cardiaco. Questo perché è il colore per eccellenza associato al dono, al regalo, alla sorpresa di vedere la confezione contenente qualcosa di inestimabile ed eterno: un gioiello targato Tiffany & Co. Che sia verde, blu o azzurro: è il color Tiffany. La storia di un marchio, l’eleganza, dalle spose vittoriane fino ai giorni nostri è icona di stile e chic.

A proposito di abbinamenti, bisogna ricordare che Tiffany è un colore freddo, pertanto si abbina bene con il bianco e con il denim.

Regalare rose di colore Tiffany

I fioristi attenti, per i quali i dettagli sono molto importanti, suggeriscono sempre più spesso fiori color tiffany. Di queste le più gettonate sono le rose stabilizzate. Che si tratti di un’occasione speciale, di un matrimonio o di un semplice anniversario, le rose Tiffany stabilizzate sono molto richieste. In parallelo con l’eternità dei gioielli, anche le rose subiscono un trattamento particolare che le rende praticamente eterne. Così le rose stabilizzate verde Tiffany di MyOverRose sono studiate per durare ed esprimere la propria identità di stile per molti anni.

La rosa color Tiffany non è verde né tanto meno azzurra, è semplicemente color Tiffany. Può essere regalata una singola rosa oppure un cofanetto, ricordando però le buone regole del galateo che impongono di scrivere una dedica alla propria amata per accompagnare il presente. Inoltre occorre prestare attenzione al numero specifico di rose donate visto l’importanza dei vari significati.

La rosa color Tiffany può essere associata ad un momento romantico perché il colore esprime vitalità e tenerezza. Inoltre emana un forte senso di tranquillità e dedizione. Ciononostante la rosa color Tiffany si può regalare anche tra amiche, in occasione di un evento importante come la laurea, il diploma o la nascita di un figlio. In questo caso la rosa color Tiffany assume un significato di purezza dell’amicizia, importanza e augurio di serenità alla persona cara. La rosa color Tiffany si regala nel corso della mattinata, oppure nelle ore solari. Evitare di regalarla in luoghi bui non bene illuminati. Si consiglia di regalarla, per far sognare la persona cara, come indizio per una successiva colazione da Tiffany: cappuccino, cornetto e gioiello.