myoverrose.com
Spedizione in tutta ITALIA.
Trova il negozio +39 030 45 67 89

Nessun prodotto nel carrello.

Termini e condizioni del servizio

CONDIZIONI DI VENDITA 

I beni e servizi oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da MOR srl, partita I.V.A. 04120830981, con sede legale in Italia, in Via Floriano Ferramola, 3 – 25121 Brescia, e mail info@myoverrose.com.

Su www.myoverrose.shop sono offerti in vendita esclusivamente prodotti contraddistinti dal marchio My Over Rose ed acquistati direttamente da MOR srl. dal produttore autorizzato.

Le presenti condizioni di vendita sono esclusivamente valide tra la società MOR srl e qualsiasi persona che effettui acquisti online sul sito internet www.myoverrose.shop. Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.

Marchi, loghi e qualsivoglia segno distintivo appartengono alla MOR srl ed è vietato l’uso degli stessi inclusa la riproduzione su altri siti internet da parte di terzi non autorizzati.

MOR srl produce e vende rose fresche o stabilizzate confezionate in box. In alcuni casi il prodotto consegnato potrebbe differire leggermente dalla rappresentazione fotografica presente sul sito, pertanto le immagini in esso contenute hanno valore illustrativo.

Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.myoverrose.shop, conformemente alle disposizioni della Parte III, titolo III, capo I, codice del consumo, D. Lgs. 206/2005 modificato dal D. Lgs. 21/2014 e dal D. Lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.

 

ART. 1- ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Prima di procedere con l’acquisto dei prodotti MOR srl secondo le modalità stabilite nelle presenti condizioni generali e indicate nel sito www.myoverrrose.com, il cliente dichiara espressamente di aver letto attentamente e di aver accettato pienamente il contenuto delle presenti condizioni generali nonché di aver preso visione di ogni indicazione fornita durante la procedura d’acquisto. My Over Rose ti invita a conservare una copia delle presenti condizioni generali di vendita che costituiscono parte integrante di qualsivoglia ordine di acquisto e contratto di compravendita dei prodotti commercializzati sul sito www.myoverrrose.com.

 

ART. 2- DEFINIZIONI

Sito: sito internet www.myoverrose.shop

Venditore: MOR srl. iscritta al Registro delle Imprese di Brescia in data 07/12/2016, partita I.V.A. 04120830981 con sede legale in Italia, in Via Floriano Ferramola, 3 – 25121 Brescia, e mail info@myoverrose.com;

Cliente: persona fisica o giuridica che effettua l’acquisto sul sito accettando le condizioni generali di vendita;

Modulo d’ordine: modulo compilato dal cliente per l’acquisto dei prodotti in vendita sul sito;

Ordine d’acquisto: l’ordine da parte del cliente contenente i dettagli del prodotto che viene generato dal sistema a seguito della conferma dell’avvenuto pagamento.

Prodotti: rose fresche o stabilizzate vendute in box ovvero ogni altro prodotto acquistabile sul sito per il tramite del modulo d’ordine;

Prodotti personalizzati: prodotti con caratteristiche particolari indicate specificamente dal cliente;

Prezzo: corrispettivo versato dal cliente al venditore al momento della conclusione del contratto;

Contratto: contratto a distanza di beni mobili in vendita sul sito in base alle condizioni generali.

 

ART. 3- MODALITA’ DI STIPULAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Il cliente può acquistare i prodotti illustrati sul sito www.myoverrose.shop. Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate sul sito all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita su www.myoverrose.shop potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.

Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti su www.myoverrose.shop, il cliente dovrà compilare il modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a MOR srl., per via telematica, seguendo le relative istruzioni.

Il cliente è tenuto a verificare l’esattezza dei dati inseriti ed è responsabile della veridicità degli stessi.

Tutti gli ordini di acquisto devono essere esattamente completati in ogni loro parte e devono contenere l’esatta individuazione dei prodotti ordinati, dei dati del cliente e del luogo di consegna. L’ordine di acquisto vale come proposta contrattuale del cliente manifestata on line.

Il cliente, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, si impegna a prendere visione delle condizioni generali di vendita e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.

Il cliente riceverà una mail di conferma dell’ordine effettuato presso l’indirizzo mail fornito nel modulo d’ordine nonché la visualizzazione dell’ordine di acquisto.

La conferma d’ordine da parte della MOR srl, trasmessa al cliente all’indirizzo mail indicato, conferma i dati dell’ordine e vale come accettazione della proposta contrattuale. La conferma d’ordine da parte della MOR srl avverrà solo a seguito del pagamento dei prodotti specificati nell’ordine di acquisto. Il contratto si intende concluso ed è vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui la conferma d’ordine di acquisto è inviata al cliente. La conferma d’ordine conterrà un riepilogo dell’ordine nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinazione, le caratteristiche essenziali del prodotto ordinato, il prezzo del prodotto, l’importo delle spese di spedizione, l’indirizzo di consegna presso il quale verrà recapitato il prodotto, il termine entro il quale il venditore si impegna a consegnarlo ed un link per poter stampare e/o archiviare la copia delle presenti condizioni di contratto. Nel caso in cui i dati forniti dal cliente risultino incompleti, non corretti ovvero non diano sufficienti garanzie di solvibilità il venditore non potrà dar corso all’ordine di acquisto.

 

ART. 4- MODALITA’ DI ARCHIVIAZIONE DEL CONTRATTO

Ai sensi dell’art. 12 del D. Lgs. 70/2003 MOR srl informa il cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale sul server di proprietà della MOR srl secondo criteri di riservatezza e sicurezza. Per ogni comunicazione o richiesta di chiarimento il cliente potrà contattare il venditore ai recapiti forniti. Mail: info@myoverrose.com

 

ART. 5- DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI

La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il cliente effettua l’ordine. L’eventuale indisponibilità del prodotto verrà comunicata al cliente tempestivamente ed in ogni caso entro 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il cliente avrà trasmesso il suo ordine. In caso di inoltro del modulo d’ordine e pagamento del prezzo, MOR srl. provvederà a rimborsare al cliente quanto già anticipato.

 

ART. 6- PREZZI E MODALITA’ DI PAGAMENTO

I prezzi sono espressi in euro e sono comprensivi dell’imposta sul valore aggiunto (IVA).

Il prezzo d’acquisto comprenderà anche le spese di spedizione i cui costi saranno indicati prima dell’effettuazione del pagamento.

Il cliente accetta la facoltà del venditore di modificare i prezzi in qualsiasi momento, tuttavia il prodotto sarà fatturato sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento dell’ordine e indicati nella mail di conferma inviata al cliente.

Il pagamento dovrà avvenire al momento dell’effettuazione dell’ordine attraverso le carte di credito indicate nel modulo d’ordine ovvero con metodo di pagamento Paypal e con metodi di pagamento Carta Si. Le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a PayPal ovvero a Carta Si, che fornisce i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate da MOR srl. se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su www.myoverrose.shop.

Qualora l’istituto bancario comunichi alla MOR srl una qualsiasi irregolarità relativa alla carta di credito utilizzata, quest’ultima procederà con l’annullamento dell’ordine.

In caso di esercizio del diritto di recesso da parte del cliente (disciplinato dall’art. 9 delle presenti condizioni di vendita), MOR srl accrediterà il rimborso in un congruo termine dalla data in cui quest’ultima è venuta a conoscenza del recesso stesso. In caso di esercizio del diritto di recesso MOR srl non sarà tenuta a rimborsare i costi supplementari. MOR srl si riserva comunque il diritto di trattenere il rimborso finchè non abbia ricevuto i beni e verificato lo stato di integrità degli stessi.

 

ART. 7- TEMPI E MODALITA’ DI CONSEGNA

MOR srl provvederà a recapitare al cliente i prodotti selezionati ed ordinati con le modalità di cui alla conferma d’ordine specificata all’art. 3 delle presenti condizioni di vendita mediante spedizionieri e/o corrieri di fiducia. Le diverse modalità, i tempi ed i costi di spedizione saranno chiaramente indicati sul sito al momento dell’acquisto. Le tempistiche di consegna indicate sul sito al momento dell’acquisto avranno valore meramente indicativo e le modalità e tempistiche di contatto con il cliente -antecedenti la consegna o successive al primo tentativo di consegna- dipenderanno dal corriere prescelto dal venditore in relazione alla tipologia specifica di ordine da consegnare.

La consegna sarà effettuata all’indirizzo indicato dal cliente al termine del processo di acquisto sul sito. Il cliente, in fase di formulazione dell’ordine d’acquisto sul sito, si impegna a verificare che le informazioni presenti siano corrette e complete. Qualsiasi impedimento o condizione particolare legata alle vie d’accesso all’indirizzo indicato che dovesse impedire o rendere meno agevole la consegna stessa, dovrà essere comunicata dal cliente.

La documentazione fiscale viene pubblicata, a far data dalla spedizione del prodotto, nell’area del sito riservata al cliente cui lo stesso può accedere utilizzando le proprie credenziali di accesso.

Nel caso in cui il fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione del prodotto ordinato entro il termine richiesto dal cliente verrà dato tempestivo avviso al cliente stesso a mezzo mail ovvero telefonicamente. Il cliente potrà, in tal caso, chiedere il rimborso del prezzo pagato ovvero concordare la consegna ad una data diversa.

Al momento della consegna del prodotto il cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di accompagnamento del corriere e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o alterato. Una volta sottoscritto il documento di trasporto del corriere, il cliente non potrà più opporre alcuna contestazione circa quantità e qualità di quanto ricevuto.

Per le consegne da effettuarsi in aeroporti, alberghi, villaggi turistici, camping, scuole, università, ospedali, case di cura, chiese, cimiteri ed in genere in tutti i luoghi nei quali non sia possibile consegnare il prodotto direttamente al destinatario, ma obbligatoriamente debba essere lasciato in consegna al personale addetto, la consegna si considera regolarmente espletata con la firma e l’indicazione del nominativo del personale incaricato nella ricezione della consegna.

Il cliente potrà verificare lo stato dell’ordine di acquisto tramite il sito internet oppure contattando direttamente la MOR srl.

 

ART. 8- RESPONSABILITÀ

MOR srl non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti o disservizi della rete internet, ovvero da disservizi imputabili al corriere, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto. La descrizione sul sito di ogni articolo è solo a titolo indicativo, non ha carattere contrattuale e non potranno essere attribuite al venditore responsabilità in caso di indisponibilità di uno o più prodotti. MOR srl non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause alla stessa non imputabili, avendo il cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto.

 

ART. 9- DIRITTO DI RECESSO

Conformemente alle disposizioni di legge vigenti, se il cliente che stipula il contratto è un consumatore (intendendosi con tale definizione qualsiasi persona fisica che agisca per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta) ha il diritto di recedere dal contratto stipulato sul sito, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni a decorrere dal giorno del suo acquisto o del ricevimento del prodotto acquistato.

Per esercitare il diritto di recesso il cliente potrà restituire il prodotto presso uno dei punti vendita della MOR srl presenti sul territorio purchè nei 14 giorni successivi alla data di consegna del prodotto. In caso dovrà presentarsi munito di copia della fattura d’acquisto e del prodotto. In alternativa potrà avvalersi del diritto di recesso inviando una comunicazione scritta all’indirizzo mail info@myoverrose.com indicando il numero d’ordine, l’e mail utilizzata in fase d’ordine, il nominativo completo, l’indirizzo ed un recapito telefonico. Per tale comunicazione potrà essere utilizzato il presente modulo (scarica il modulo). La consegna del prodotto dovrà avvenire comunque al più tardi entro 14 giorni dalla data di conferma che il venditore darà a seguito della comunicazione della decisione di recedere dal contratto e dovrà essere effettuata presso il negozio MOR srl indicato dal cliente. In caso di spedizione farà fede tra le parti la data di consegna all’ufficio postale o al corriere. Le spese di spedizione per la restituzione saranno a carico del cliente.

Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni: i prodotti andranno restituiti nella loro interezza, non devono essere stati utilizzati e/o danneggiati e dovranno trovarsi nelle medesime condizioni nelle quali sono stati consegnati; dovranno essere restituiti nella loro confezione originale ed essere inviati al venditore in una sola spedizione. MOR srl si riserva di non accettare prodotti di uno stesso ordine resi e spediti in momenti diversi.

Se il diritto di recesso è esercitato conformemente alle precedenti condizioni, il venditore rimborserà le somme versate dal cliente entro 30 giorni dal materiale ricevimento del prodotto.

Il diritto di recesso, conformemente a quanto stabilito dall’art. 59 Cod. Consumo, è escluso per la fornitura di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati, per la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente. I box di rose fresche, trattandosi di prodotto soggetto a deperimento, rientrano tra quei prodotti per i quali è escluso il diritto di recesso.

 

ART. 10- ANNULLAMENTO / DIRITTO DI REVOCA DELL’ORDINE

Un ordine può essere annullato fino a 4 giorni lavorativi antecedenti la data di consegna desiderata inviando una comunicazione scritta all’indirizzo mail info@myoverrose.com indicando il numero d’ordine, l’e-mail utilizzata in fase d’ordine, il nominativo completo, l’indirizzo ed un recapito telefonico.

Un annullamento oltre il termine di cui sopra può essere accettato solo in casi eccezionali ed a discrezione del venditore e non verrà garantito il rimborso del valore dell’ordine.

 

ART. 11- PRIVACY

Il cliente potrà ottenere informazioni sul trattamento dei suoi dati personali accedendo alla Privacy Policy.
Il cliente è pregato inoltre di leggere le Condizioni Generali d’Uso perché contengono importanti indicazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti e sui sistemi di sicurezza adottati.
Per ogni altra informazione sulla Privacy Policy di MOR srl il cliente può inviare richieste al seguente indirizzo di posta elettronica: info@myoverrose.com o all’indirizzo della sede del Venditore MOR srl., Via Floriano Ferramola, 3, 25121 Brescia, Italia.

 

ART. 12- LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice al consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.

Le parti, stipulando il contratto, convengono che ogni controversia che non troverà soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del tribunale del luogo di residenza o domicilio del cliente se si tratta di un consumatore ed è residente o domiciliato in Italia. In ogni altro caso sarà competente in via esclusiva il foro di Brescia.

In ogni caso è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D. Lgs. 28/2010 per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell’interpretazione e nell’esecuzione del contratto.