
Arredare un ambiente, che sia domestico o lavorativo, è una vera e propria forma d’arte, e noi italiani in questo non siamo secondi a nessuno. Nel corso dei secoli abbiamo creato differenti canoni estetici, da sempre esportati, riconosciuti ed apprezzati in tutto il mondo.
Come un sarto che confeziona un elegante abito su misura, l’arredamento veste un ambiente rendendolo unico, e soprattutto personale.
Come in ogni forma d’arte anche l’arredamento segue degli stili ben precisi, con dei canoni estetici più o meno schematici, che si ripetono ciclicamente, riempiendo ma soprattutto caratterizzando le case con mobili e suppellettili.
L’anima e l’essenza dell’arredamento è sicuramente il mobilio, che in maniera preponderante va colmare gli spazi più ampi, e come uno scheletro da struttura all’ambiente.
Ma il mobilio da solo non può conferire ad un ambiente il giusto carattere e rispecchiare la personalità di chi lo vive. Per questo ci si serve di tutti quegli oggetti che vanno a completare l’opera, come piccoli tasselli che compongono un mosaico. Troviamo quadri, cornici che ci riportano i ricordi più belli, tappeti, vasi, oggetti raccolti nel viaggi in giro per il mondo e fiori.
Ogni oggetto, più o meno grande che sia, ci ricorda qualcosa, e non è li per caso. È li per darci un messaggio, per farci compagnia, per ricordarci un momento vissuto o un regalo ricevuto, una persona a cui teniamo, un posto che ci ha riempito il cuore, un colore che ci fa stare bene. È bello pensare che tutti questi oggetti inanimati, anche se molto diversi tra loro, con materiali e colori differenti, se posizionati nella maniera corretta, possano convivere e creare un’atmosfera unica, la stessa che ci fa dire “sono a casa”.
I fiori fanno sicuramente parte di questo corollario di colori, profumi e materiali che arricchiscono il carattere di un ambiente, e con la loro morbidezza alleggeriscono spesso le rigide e schematiche linee di un componente d’arredo dando colore a una stanza.
L’intento di un box di rose stabilizzate è anche questo: conferire con le sue linee, colori e dimensioni differenti, quel tocco in più all’ambiente ed essere il dettaglio giusto per valorizzarne la bellezza.
Abbiamo abbinato ai diversi stili d’arredamento i box più adatti con diverse combinazioni di colore di rose.
STILE INDUSTRIAL
E’ uno degli stili più di moda al momento, in voga soprattutto tra i giovani, utilizzato sopratutto per attività commerciali e case open space, dove l’arredamento stesso divide gli ambienti. E’ lo stile noto anche come newyorkese, esportato dal cinema e dalla televisione e dai famosi loft. Si caratterizza per materiali semplici, superfici ruvide, colori scuri, finiture non omogenee, con pochi decori o colorazioni, pareti di mattoni e tanto materiale ferroso.

Per questa caratteristica è uno degli stili che più necessita di oggettistica e complementi per donare carattere e colori all’ambiente.
Il box che più si addice allo stile industrial è sicuramente a base nera, possibilmente velluto, con rose dal colore molto acceso, fucsia o tiffany, che creino contrasto con la base, a sua volta perfettamente contestualizzata con l’arredo.
Clicca qua per accedere al prodotto consigliato
STILE SHABBY CHIC
E’ sicuramente uno stile molto più apprezzato dal genere femminile rispetto a quello maschile, ed è sempre stato presente in tutte le epoche moderne. Trasmette un senso di vissuto, a tratti quasi trasandato, ma elegante e romantico. E’ caratterizzato da finiture ed arredi di tonalità pastello, bianche, beige e grigie. Nello stile shabby chic si possono impiegare pezzi autentici, pezzi realmente usurati dal tempo oppure mobili nuovi trattati appositamente per conferirgli un aspetto anticato.

Non vogliamo discostarci troppo dalle tonalità chiare che lo caratterizzano, e per non rompere l’armonia che lo contraddistingue non possiamo che suggerire un box di rose stabilizzate di colore bianco, con rose di color pastello come il nostro rosa antico o addirittura tono su tono con rose bianche avorio, che non spezzano la linea armonica dello stile shabby.
Clicca qua per vedere alcuni box bianchi proposti
STILE ETNICO
Sicuramente uno degli stili in cui il colore è l’elemento caratterizzante, e dove ci si può sbizzarrire di più con oggetti provenienti da tutto il mondo. Si caratterizza per accostamenti anche audaci e anche di materiali.
Si serve di linee ruvide, fatte di corda e tessuti intrecciati, legno, metalli e tessuti impregnati di viaggi, profumi, usanze provenienti da terre lontane in Africa, Oriente e Sud America.

Facile sbizzarrirsi con rose in scatola dei colori più accesi, ai quali accostiamo una base bianca, visto che il nero non valorizza in questo caso i colori presenti in casa, e il velluto non si presta a questo stile. Le rose possono essere rosse, azzure, gialle, fucsia, blu.
Clicca per visualizzare i box che si prestano meglio per questo stile
STILE SCANDINAVO
Un marchio su tutti ce lo ha fatto conoscere e sicuramente apprezzare per la sua semplicità di linee e di applicazione. Le sue linee sono pure, semplici, così come i suoi colori, sempre chiari, quasi sempre bianchi o panna, con elementi in legno e tessuti intrecciati. A suo completamento troviamo elementi con giochi bicromatici soprattutto a righe, che con colori tendenti al blu e al petrolio, spezzano la rigidità del bianco e del beige.
E’ facile intuire che il box bianco si presti meglio a questo stile, che va a sposarsi con l’arredamento circostante, accompagnato a rose stabilizzate blu, viola o nere, che vadano a conferire carattere all’ambiente.
Cliccando qua trovi i nostri box proposti
STILE RUSTICO
Uno stile intramontabile, che caratterizza da sempre le case fuori dal centro città ed è spesso utilizzato anche nelle ristrutturazioni moderne. Il legno scuro, il ferro battuto, le travi a vista, le pareti in pietra e i pavimenti in cotto sono i tratti tipici di questo stile che non passa mai di moda.

Un box di rose stabilizzate nero si sposa benissimo con esso, accompagnando con il suo colore profondo, magari in velluto, le calde atmosfere che può sprigionare il camino acceso nella stanza. I colori delle rose abbinabili sono vari e tutti utilizzabili, su tutti spicca sicuramente il rosso, che con il nero del box e l’oro delle finiture, dona eleganza a questo ambiente rustico.
Clicca per vedere i box di rose stabilizzate consigliati per questo stile
STILE ART DECO’
Uno stile che fin dal lontano 1925 è rimasto negli ambienti di tutto il mondo, seppur modificato e modernizzato nelle forme e nei colori, mantenendo però la sua ricerca del bello e delle decorazioni, con linee nette e moderne. Le sue linee geometriche e simmetriche si accostano a colori basici e materiali legnosi.
Per intenderci è lo stile reso famoso anche dal Grande Gatsby, tornato qualche anno fa alla ribalta grazie al remake del celebre film, questa volta interpretato da Leonardo di Caprio. Poco dopo l’uscita del film abbiamo infatti rivisto carte da parati geometriche, colori scuri abbinati anche a finiture d’oro, temi floreali e geometrici combinati magistralmente in un gioco di luci e mobilio quasi secondario.

Anche qua il velluto è di casa, quindi come non abbinarlo a questo elegante ambiente, riprendendo nelle rose il colore pastello di un cuscino o di un quadro, per questo facile ritrovare il blu o l’azzurro, ma anche il rosa antico e il bianco avorio.
Cliccando qua puoi scoprire quali box in velluto si prestano per questo stile
Quale stile ti si addice di più? Prendi spunto da quello che abbiamo condiviso o perchè no, crea uno stile tutto tuo che ti faccia stare bene.