
Pensi di conoscere il significato delle rose blu quando hai scelto di regalarle? Scopri tutti i significati segreti attribuiti alla rosa blu e segui i nostri consigli per non sbagliare il regalo perfetto per lei.
Il significato dei colori delle rose
Le rose rappresentano probabilmente il fiore più amato da sempre fin dall’antichità a causa del loro aspetto estetico e dell’aroma inconfondibile. Seguendo una tradizione consolidata nel tempo, questi fiori vengono regalati in numerose occasioni, collegate anche al colore della loro corolla. Infatti, la rosa rossa rappresenta il simbolo per antonomasia della passione amorosa e viene donata alla donna amata in varie ricorrenze.
Nel linguaggio dei fiori, la rosa di colore rosso, incarna la potenza di un sentimento travolgente, in grado di eccitare i sensi. Al contrario, la rosa bianca indica l’amore puro e ammantato di spiritualità, il cui candore è caratterizzato da innocenza, pudore e castità. Ideali in qualsiasi occasione, le rose bianche possono essere donate per sottolineare un rapporto d’amicizia o di affetto, anche tra genitori e figli. In quasi tutte le ricorrenze, soprattutto per i bouquet di nozze, per comunioni, cresime e battesimi, questi fiori sono dotati di una particolare versatilità.
Le rose pink (rosate) offrono l’opportunità di esprimere amicizia, affetto, gratitudine, ammirazione o comunque sentimenti positivi. Il rosa infatti è una tonalità cromatica delicata, in grado di esprimere ottimismo e positività.
Le rose gialle simboleggiano allegria e vivacità ma anche gelosia, pertanto regalare un mazzo di questi fiori alla propria compagna potrebbe implicare significati negativi. Donare rose gialle a un amico significa provare gelosia nei suoi confronti, quindi prima di scegliere questa tonalità di colore è necessario analizzare attentamente il destinatario.
Scopri di più tema dei colori, leggendo il nostro articolo: il significato dei colori delle rose.

Il significato della rosa blu
Le rose blu vengono considerate fiori unici e inimitabili, il cui significato può assumere sfumature estremamente variegate. Non essendo esistenti in natura le rose blu naturali, neppure come frutti di ibridazione, la rosa blu deve necessariamente venire elaborata artificialmente.
Le rose blu naturali
In passato sono stati eseguiti esperimenti genetici tramite i quali si è tentato di inserire cromosomi vegetali all’interno di rose bianche. Cercando quindi di portare alla nascita di rose blu in questo modo, ma il risultato è stato deludente, in quanto sono state ottenute soltanto alcune corolle colorate di azzurro. La difficoltà dipende dal fatto che nel corredo cromosomico delle rose non sono proprio presenti componenti di colore blu.
Quando il procedimento per ottenere rose blu non sfrutta metodiche perfezionate, il risultato è estremamente deludente, dato che la colorazione artificiale può danneggiare la bellezza naturale del fiore, mostrandolo molto finto a vista e al tatto. Le rose bianche colorate di blu vengono giustamente considerate un’offesa alla naturale bellezza di questi fiori.
Chiedendosi se le rose blu esistono, è logico dedurre che la loro mancanza in natura conferma l’impossibilità di coltivarle. La rosa blu naturale esiste purtroppo unicamente nell’immaginario collettivo.
Simbolismi associati alle rose blu
Alcuni significati della rosa blu si ricollegano ad antichissime leggende secondo le quali questo fiore simboleggia spiritualità, saggezza ed intelligenza. Anche se si tratta di una varietà non esistente nel mondo floristico, il significato delle rose blu può essere riconducibile alla falsità e all’inganno, dato che le stesse derivano da un procedimento artificiale elaborato dall’uomo. Poiché il blu appartiene alla categoria dei colori freddi, una rosa di questa tonalità cromatica può esprimere anche indifferenza, aridità affettiva, snobbismo e in casi estremi infedeltà. Chi decide di regalare questi fiori, può anche optare per una sola rosa, magari inserita in un bouquet misto; in questo caso il suo ruolo dominante può venire ampiamente apprezzato.
Chiedendosi cosa significano le rose blu, spesso si crede che esse non abbiano un valore simbolico, proprio in relazione alla loro artificiosità. Secondo le più attuali tendenze, collegate alla sempre maggiore richiesta di questi fiori, la rosa blu starebbe ad indicare l’amore a prima vista, e quindi offrirebbe l’occasione di un’originale dichiarazione da parte di un innamorato.
Tradizionalmente associato al sangue reale (sangue blu), il colore blu della rosa denota nobiltà, fascino e ricercatezza, simboleggiando la tensione a raggiungere obiettivi impossibili. Per questo motivo la rosa blu viene frequentemente scelta come soggetto floreale di tatuaggi.
Le occasioni per regalare le rose blu
Per quanto riguarda le opportunità più adatte per regalare rose blu, molti le collegano a ricorrenze di compleanno, di onomastico, oppure di anniversario di matrimonio. Anche in occasione di una cena romantica, di un primo appuntamento, quando si desidera esprimere gratitudine e riconoscenza o anche soltanto per confermare un’amicizia di lunga data, il significato della rosa blu si addice perfettamente a tali esigenze. Ricevere in regalo un mazzo di rose blu e rosse può significare che il mittente desidera comunicare un sentimento amoroso ma difficilmente realizzabile.
In estrema sintesi, il significato della rosa blu è l’impossibile, qualcosa di irraggiungibile e sfuggente, criptico ed ermetico; in ogni caso questo emblematico della complessità, di sogni irrealizzabili, di mistero e di fascino.

Le rose blu stabilizzate
Il procedimento di stabilizzazione delle rose fresche sta conquistando una sempre maggiore popolarità presso i consumatori, in quanto, sfruttando le più attuali tecniche, è in grado di assicurare una perfetta conservazione dei fiori per diversi anni.
Le rose stabilizzate si presentano come fiori freschi, la cui bellezza e morbidezza risulta assolutamente naturale. Le rose blu stabilizzate sono quindi sottoposte a tale specifica procedura dopo essere state raccolte nel momento di massima maturità. La tecnica di stabilizzazione prevede la sostituzione dei liquidi naturali del fiore con una miscela di acqua, glicerina e coloranti. In questo modo viene garantita la conservazione dell’aspetto estetico, sia per quanto riguarda la tonalità cromatica, che per la componente setosa dei petali.
Interrompendo la crescita e la moltiplicazione biologica delle cellule vegetali, il procedimento di stabilizzazione contribuisce a rallentare l’invecchiamento della rosa, anche naturale come le rose blu di Myoverrose. Bloccando la naturale decadenza della corolla, il processo di stabilizzazione consente un notevole risparmio sia di fatica che di spese.
Offrire una rosa blu rappresenta un gesto di grande raffinatezza, che vuole esprimere un sentimento di fiducia, di amicizia, di devozione e di ammirazione nei confronti del destinatario.
Grazie alle loro caratteristiche peculiari, i fiori stabilizzati non devono essere annaffiati nè richiedono alcuna cura o manutenzione. La stabilizzazione è un procedimento che consente di utilizzare le rose blu in occasione di matrimoni o altre ricorrenze che prevedono la loro esposizione per molto tempo, garantendo il mantenimento della loro integrità.
Per ottenere la colorazione blu, viene utilizzata la delfinidina, il pigmento responsabile della realizzazione di rose blue moon.
Questa varietà di fiori è caratterizzata da sfumature violacee che alterano parzialmente la tonalità cromatica di base; la presenza delle venature viola può aggiungere ambiguità al significato floreale. Le sfumature lilla delle rose blue moon modificano il loro simbolismo in quanto uniscono romanticismo ed innamoramento spesso prodotto da un colpo di fulmine. Frequentemente associata al senso di surrealismo, la sfumatura cromatica di questa rosa simboleggia sentimenti enigmatici, misteriosi, segreti ma comunque tenaci e tendenti all’impossibile.
Probabilmente in seguito all’ascolto della canzone “Una rosa blu” di Michele Zarrillo, la diffusione e la popolarità di questo splendido fiore sono aumentate vertiginosamente, contribuendo ad assegnargli una valenza moderna ed attuale.

A chi regalare una rosa blu
Il destinatario ideale di un Flower Box di rose blu è una persona a cui si desidera esprimere un sentimento particolarmente intenso, che può essere amore, amicizia, gratitudine o ammirazione. In campo sentimentale un bouquet di questi fiori rappresenta la scelta ideale sia quando l’amore sta nascendo, dato che la rosa blu simboleggia il colpo di fulmine, sia quando si tratta di un sentimento collaudato, come ad esempio nella ricorrenza di un anniversario di matrimonio.
Trattandosi di una colorazione neutra, il blu si addice a omaggi floreali sia da parte di uomini verso donne, sia da parte di donne verso uomini, che anche tra donne e tra uomini. Tra amici la rosa blu costituisce una scelta ideale per confermare la validità di un rapporto oppure per siglare l’inizio di nuove esperienze. Destinatari ideali di rose blu sono anche persone a cui si è intenzionati di esprimere riconoscenza e gratitudine, magari in relazione ad un apprezzamento professionale oppure come simbolo di partecipazione emotiva.
Uno dei principali significati delle rose blu è l’inafferrabilità, che si ricollega al fatto che non esistono rose blu naturali. Pertanto è possibile regalarle a persone sfuggenti che non corrispondono ai propri sentimenti, oppure che vivono lontano e quindi sono realmente irraggiungibili.
Trattandosi di fiori ottenuti con la procedura di stabilizzazione e che quindi simboleggiano in un certo senso una certa artificialità, le rose possono essere regalate a soggetti con cui intercorre un rapporto non sincero. Il messaggio in questo può assumere una valenza provocatoria. Una scatola di rose blu può essere recapitato anche a un amante infedele, che ha tradito la fiducia, dato che il blu è un colore freddo e algido. Tutte le volte in cui si è rimasti delusi dal comportamento imprevisto di una persona, è possibile esprimere il proprio rammarico regalando un box di rose blu e nere, in quanto il colore nero potenzia la valenza del blu. Chi riceve un mazzo di fiori di tal genere è inevitabilmente costretto a rivedere molti suoi comportamenti.
Regalando rose blu glitterate, si raggiunge l’obiettivo di sdrammatizzare le valenze negative del fiore, rendendolo più allegro, luminoso, brillante e stravagante per la presenza dei glitter. Un’occasione ideale per regalare un bouquet di rose blu glitterate è il fidanzamento, poiché l’allegria dei glitter insieme alla valenza simbolica sentimentale del blu sono in grado di sottolineare l’intensità dell’amore.

Dove trovare le rose blu
Per avere le rose blu a domicilio è necessario rivolgersi a negozi specializzati che garantiscano la disponibilità di fiori (preferibilmente stabilizzati) con un gradevole aspetto estetico e un prezzo accettabile. Cercando rose blu, dove trovarle può diventare piuttosto semplice se ci si affida a professionisti dell’arte floreale che trattano questa tipologia di fiori.
Le più attuali tendenze consigliano di regalare le rose blu confezionate in eleganti scatole per fiori, meglio se arricchite con decori con le medesime tonalità cromatiche. Impacchettare le rose blu stabilizzate (che quindi non temono nessun deterioramento ma si conservano perfette per lungo tempo) servendosi di originali confezioni regalo, come box in cartone, rappresenta spesso la scelta ideale per stupire il destinatario del regalo.
Rose stabilizzate in scatola
Un’altra possibilità è costituita dall’impiego di un cilindro di cartone pregiato rigido che sostituisce in maniera attuale e moderna il tradizionale confezionamento. L’impatto visivo di questi contenitori estremamente lineari dalla cui estremità fuoriescono le meravigliose rose blu si conferma sempre di notevole suggestione. Per chi desidera un confezionamento anticonvenzionale, ben adattabile a questo genere di fiori, è consigliabile servirsi di flower box in cartone decorato, dove i colori possano creare una continuità cromatica con le rose. I cofanetti sono scatole con coperchio, di solito monocromatiche e di dimensioni non troppo grandi, al cui interno le rose vengono inserite in un sacchetto impermeabile contenente un supporto di spugna rigida, in modo tale che all’apertura esse siano in ottime condizioni.
Optando per i cofanetti si punta sull’effetto sorpresa, sempre molto efficace, che si realizza quando il destinatario del dono ne solleva il coperchio. Il cofanetto può anche venire decorato con motivi ornamentali che contribuiscono a rendere speciale un omaggio di questo tipo. I più tradizionalisti possono comunque scegliere una confezione realizzata con carta da regalo oppure trasparente, che consenta la visione del bouquet.
Rose stabilizzate online
La migliore opportunità per scegliere rose blu stabilizzate è quella di servirsi di un servizio online.
MyOverRose.shop è il primo e-commerce in Italia, specializzato nella produzione e vendita di rose stabilizzate secondo le più innovative tecniche di conservazione floreale.
Le occasioni per donare una confezione regalo di rose blu sono numerose: questi fiori si adattano molto bene per festeggiare un anniversario di matrimonio, un compleanno o anche il conseguimento di un diploma di laurea. Il colore blu delle rose simboleggia comunque un sentimento intenso e profondo, non necessariamente collegato a una particolare ricorrenza. L’estrema versatilità di questi fiori consente di utilizzarli praticamente in tutte le occasioni in cui si desideri manifestare la propria partecipazione emotiva ad un avvenimento.
Le confezioni regalo create da MyOverRose.shop sono destinate a trasformare il classico gesto di regalare un mazzo di rose in qualcosa di senza tempo, dato che il processo di stabilizzazione garantisce una durata di diversi anni delle rose blu.
MyOverRose.shop offre una vastissima scelta di composizioni di rose in scatola, acquistabili online o presso il nuovo store a Brescia in Via X Giornate inaugurato in agosto 2019.
