
Non sempre ci fermiamo a pensare a quanto la normalità sia una fortuna. Eppure è proprio lei che ci permette il lusso di andare alla ricerca dell’incredibile, dell’attimo instagrammabile, dei momenti fuori dall’ordinario.
In periodi come quello che viviamo oggi, dove tutto sembra volerci precludere proprio quella normalità, ne comprendiamo profondamente la natura miracolosa.
Una passeggiata, una stretta di mano, un caffè al bancone, un abbraccio sono tutte cose che ci sembravano normali e che ora ci si rivelano incredibilmente preziose.
Ed è il miracolo della normalità, quella personale di ciascuno di noi ma anche quella generale e condivisa, che siamo ora tutti più che mai impegnati a riconquistare. Non esistono sforzi troppo grandi o troppo piccoli, ognuno è chiamato a fare ciò che può, per prendersi cura di tutti.
Noi siamo di Brescia; siamo nati qui, cresciuti qui, osservando dalle nostre vetrine i bresciani che, tra un pirlo e una chiacchierata, riempiono ogni pomeriggio le vie del centro storico, dove siamo sempre stati. Vedere le piazze vuote, i negozi chiusi ma, soprattutto, i bresciani spenti, isolati gli uni dagli altri, è uno spettacolo cui non eravamo preparati.
Ma proprio perché veniamo da questa città, siamo cresciuti sapendo che c’è un unico modo per affrontare una caduta: mettersi un cerotto, scacciare la voglia di compiangersi e muovere le mani. Perchè siamo operosi, coriacei e capaci di gesti che, senza troppo chiasso, sanno sistemare le cose. Ecco perché stiamo continuando a lavorare, perché ci siamo attrezzati per tenere vivo il nostro shop online e ascoltare i nostri clienti. Che anche poter regalare un fiore è parte di quella normalità perduta che vogliamo impegnarci a mantenere viva. Per tutti coloro che vogliono essere vicini ai loro cari, pur non potendoli invitare a pranzo la domenica; per tutti gli amici che vogliono comunicarsi gioia, anche se non possono incontrarsi per una pizza; per tutti gli innamorati che vivono una separazione forzata in case diverse. Insomma, per tutti quelli che ne sentissero la necessità, noi continuiamo a confezionare rose.
E siccome sentiamo l’obbligo morale di dare un cerotto in più a questa nostra città ferita, abbiamo deciso di devolvere il 20% del nostro ricavato ad aiutiAMObrescia, l’iniziativa volta a raccogliere fondi a favore degli ospedali bresciani.
Di certo è piccola cosa, ma speriamo possa essere utile. Restiamo forti e #andràtuttobene.